Assemblea Condominiale Mista: Come Gestire la Videoconferenza

Svolgere una assemblea condominiale in videoconferenza è divenuta una prassi consolidata, legalmente valida, anche se non è più necessario osservare il distanziamento sociale imposto dall’emergenza pandemica. E infatti oggi le assemblee condominiali si svolgono generalmente nella modalità mista o ibrida, ovvero con una parte dei condomini in presenza ed altri in collegamento da remoto in videoconferenza.

Normativa per le assemblee condominiali in videoconferenza

In data 11/11/2020 con l’Atto Camera 2779 il Senato ha approvato la conversione in legge del Decreto n.125/2020 in cui sono indicate anche disposizioni in materia di assemblee condominiali. In particolare il Senato ha modificato l’articolo 66 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile aggiungendo un ulteriore comma:

“Anche ove non espressamente prevista dal regolamento condominiale, la partecipazione all’assemblea può avvenire in modalità di videoconferenza previo consenso della maggioranza dei condomini. In tal caso, il verbale, redatto dal segretario e sottoscritto dal presidente, è trasmesso all’amministratore e a tutti i condomini con le medesime formalità previste per la convocazione”

Dunque, per consentire all’amministratore di organizzare le assemblee condominiali in videoconferenza è sufficiente il consenso della maggioranza dei condomini o la espressa previsione nel regolamento condominiale.

Come fare una assemblea condominiale mista in una sala piccola con pochi presenti

Nel caso di una assemblea condominiale svolta esclusivamente in videoconferenza, è importante che tutti i partecipanti siano dotati dei dispositivi necessari per poter ascoltare e vedere ed eventualmente farsi ascoltare e vedere, oltre che di un buon collegamento internet a supporto del servizio di videoconferenza utilizzato.

Nel caso di una assemblea condominiale svolta in forma mista, quindi con alcuni partecipanti presenti fisicamente nella sala in cui si svolge l’assemblea ed altri collegati da remoto in videoconferenza, occorre far dialogare le persone presenti e quelle remote in modo tale che sia gli uni che gli altri possano comprendere e farsi comprendere senza sforzo, almeno dal punto di vista tecnico.

Nessun problema se i partecipanti “presenti” sono pochi e possono disporsi tutti intorno ad un tavolo su cui sta il pc utilizzato per il collegamento con i partecipanti “remoti”. In questo caso è sufficiente una buona webcam con un angolo di ripresa ampio per poter inquadrare le persone intorno al tavolo ed uno speakerphone per consentire agli intervenuti di ascoltare e parlare con una buona qualità audio.

Come fare una assemblea condominiale mista in una sala medio-grande con molti presenti

Diverso è il caso in cui l’assemblea si svolga in una sala di media grandezza e con un numero di presenze che richieda altre soluzioni per consentire la necessaria interazione fra partecipanti presenti e remoti ai fini dello svolgimento regolare dell’assemblea.

In questo caso il pc, utilizzato per la videoconferenza, dovrà essere connesso ad uno schermo o ad un proiettore nella sala, per consentire ai presenti di vedere in modo chiaro e distinto gli altri condomini collegati, e ad una telecamera abbastanza potente da poter inquadrare ed eventualmente  portare in primo piano chi fra i presenti prende la parola.

Per quanto riguarda l’audio, sarà necessario un sistema che preveda dei microfoni wireless per far intervenire i presenti, e degli altoparlanti adeguati all’ampiezza della sala. In taluni casi potrebbe essere necessaria una vera e propria postazione di regia, oltre a quella dell’amministratore del condominio, per la gestione ed il coordinamento dei vari dispositivi utilizzati.

Gestire la regia di una assemblea condominiale mista senza preoccupazioni

Se invece l’amministratore si vuole dedicare esclusivamente ai contenuti dell’assemblea, senza doversi preoccupare di altro, può scegliere di affidarsi al nostro servizio gestito da remoto. In questo modo non dovrà preoccuparsi di silenziare i microfoni o portare in primo piano chi parla e i contenuti condivisi. In breve non dovrà preoccuparsi della regia della videoconferenza dell’assemblea.

Saranno i nostri operatori, infatti, a farsi carico di tutto questo. 

Con il nostro servizio in cloud HDC VIDEO si possono fare assemblee condominiali in videoconferenza senza acquistare piattaforme né abbonamenti.

Può essere facilmente utilizzato da chiunque con qualsiasi dispositivo collegato a Internet: computer, tablet o smartphone.

La disponibilità di formule PayPerUse consente di acquistare il servizio solo quando occorre, senza quindi essere obbligati a sottoscrivere abbonamenti o piani tariffari.

Con il servizio in cloud HDC VIDEO si possono fare assemblee condominiali in videoconferenza senza acquistare piattaforme e senza sottoscrivere abbonamenti o piani tariffari.

Il servizio supporta inoltre tutte le funzionalità per mostrare o condividere documenti, fare domande, esprimere pareri e votare durante le assemblee condominiali in videoconferenza:

  • condivisione di documenti
  • chat
  • registrazione su file
  • gestione dei microfoni e delle telecamere
  • votazione
  • alzata di mano
  • elenco dei partecipanti

assemblee condominiali in videoconferenza

Prova HDC VIDEO


Qualità Professionale
Senza Acquistare Piattaforme
Facile e Immediato
Senza Creare Account
Assistenza in Italiano
Senza Abbonamento


Chiama 06 622 05 843

Soluzioni per le assemblee condominiali in videoconferenza

Sei un amministratore e devi organizzare un’assemblea in videoconferenza solo per una volta?

Vuoi ottimizzare i tempi e organizzare più assemblee nella stessa giornata?

Allora puoi scegliere la formula giornaliera che ti permette di svolgere più assemblee nell’arco di 24 ore.

Scegli da solo la formula che preferisci oppure chiama il nostro servizio clienti.

HDC è un provider italiano

Scegliere un provider italiano ti offre importanti vantaggi, primo fra tutti quello di ricevere assistenza in Italiano.

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione (telefonicamente, via chat e via mail) per qualsiasi richiesta.

Tutto sempre in Italiano.

assemblee condominiali in videoconferenza

PER INFORMAZIONI

MEETING VIRTUALI

HAI RICHIESTE PARTICOLARI?

INVIA LA TUA RICHIESTA

PROVIDER ITALIANO